Controlli strumentali della vista

Dove siamo

Esami strumentali della vista

Ottico - optometrista:
fondamentali nella diagnostica



Gli esami strumentali rappresentano una parte fondamentale della diagnostica ottico-optometrista moderna, perché permettono di valutare con precisione lo stato di salute dell’occhio e di individuare eventuali alterazioni della vista prima che si manifestino fastidi o disturbi evidenti. Presso Polyottica di Bologna è possibile eseguire esami specialistici come la topografia corneale e l’analisi computerizzata del film lacrimale, fondamentali per chi porta lenti a contatto, ha problemi di secchezza oculare o desidera monitorare la salute della cornea nel tempo.

Topografia corneale

Per garantire il massimo comfort visivo e una corretta gestione della salute oculare, Polyottica effettua esami strumentali di ultima generazione, tra cui la topografia corneale.
Questo esame consente di
mappare con precisione la superficie della cornea, rilevando eventuali irregolarità o variazioni della sua curvatura che possono influenzare la qualità visiva e l’adattamento delle lenti a contatto.

La topografia non è utile solo per scegliere la lente più adatta: rappresenta anche un importante strumento di monitoraggio e prevenzione, poiché permette di individuare per tempo alterazioni o deformazioni corneali dovute all’uso prolungato o scorretto delle lenti.
Eseguire controlli periodici consente quindi di
preservare la salute della cornea, mantenendo una visione nitida e confortevole nel tempo.

  • → Cos’è

    La topografia corneale è un esame non invasivo che mappa con estrema precisione la superficie della cornea, cioè la parte anteriore e trasparente dell’occhio. Grazie a una tecnologia ottica avanzata, lo strumento genera una mappa tridimensionale a colori che mostra la curvatura e l’uniformità della cornea, evidenziando eventuali irregolarità.

  • → A cosa serve

    Questo esame è indispensabile per:


    • valutare la forma e la regolarità corneale in presenza di difetti visivi complessi;
    • diagnosticare o monitorare patologie come il cheratocono;
    • scegliere e adattare correttamente le lenti a contatto, soprattutto quelle rigide o personalizzate;
    • controllare la cornea dopo interventi chirurgici refrattivi o laser.
  • → Quando eseguirla


    È consigliato effettuare una topografia corneale:

    • prima di iniziare l’uso di lenti a contatto;
    • periodicamente, per chi le indossa da tempo;
    • in caso di fastidi visivi, variazioni nella qualità della vista o diagnosi di patologie corneali.
occhiali da sole

Esame del film lacrimale e analisi computerizzata occhio secco

L’analisi computerizzata del film lacrimale valuta invece la qualità e la quantità delle lacrime, misurando parametri come il tempo di rottura del film (BUT) e la distribuzione della lacrima sulla superficie oculare. Queste informazioni sono fondamentali per prevenire fenomeni di secchezza, irritazione o intolleranza alle lenti, garantendo un utilizzo prolungato e sicuro.

Un approccio combinato tra tecnologia e competenza professionale permette così di individuare la soluzione visiva più adatta, assicurando benessere oculare e prestazioni ottimali in ogni condizione di utilizzo.

  • → Cos’è

    L’esame del film lacrimale consente di analizzare la qualità e la stabilità delle lacrime che lubrificano l’occhio. Presso Polyottica viene eseguita una valutazione computerizzata del film lacrimale, che utilizza strumenti digitali per misurare il tempo di rottura del film (BUT), il menisco lacrimale e la distribuzione delle lacrime sulla superficie oculare.

  • → A cosa serve

    Serve a individuare alterazioni del sistema lacrimale, come occhio secco, irritazione, bruciore o visione fluttuante, che possono compromettere il comfort visivo e la tolleranza alle lenti a contatto. In base ai risultati, l’ottico può consigliare trattamenti mirati o prodotti specifici per migliorare l’idratazione oculare.

  • → Quando eseguirlo

    È utile eseguire questo esame quando:


    • si avverte secchezza, bruciore o fastidio agli occhi;
    • si portano lenti a contatto e si percepisce minore comfort;
    • si trascorrono molte ore davanti a schermi digitali;
    • si vuole prevenire o monitorare la sindrome dell’occhio secco.

Prenota ora il tuo controllo della cornea e del film lacrimale

Contatta gli specialisti per un appuntamento.